La generazione della fattura elettronica avviene dopo che e' stata creata la fattura normale e i contenuti materiali. Per adattare la fattura al SDI agenzia delle entrate occorrono inserire ulteriori informazione, e richiedono altri numerosi campi. Per evitare aggiungere numerosi campi che possono compromettere la funzionalita dell'applicazione, viene utilizzato il metodo di script utente. Consiste in inserimento dei dati in formato macro nel campo "descrizione dettagliata" dell'intestazione fattura. Lo script macro viene interpretato nella fase di generazione fattura elettronica XML e non appare quando la fattura viene stampata o visualizzata. La fattura elettronica viene generata in file XML, e deve essere salvato sempre come XML.  Successivamente caricato nel sito dell'agenzia delle entrate. https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/

Nell'attuale versione dell'applicazione non e' prevista la possibilita' di visualizzare il file XML generato prima di trasferimento nel sito dell'agenzia delle entrate, che lo provede comunque .

Diversamente potete scaricare dall'internet e installare un software offline per visualizzazione fattura ellettronica "VISFATT".


Inserimento dello script macro

il macro va inserito nel campo "descrizione dettagliatta" nella sezione dell'intestazione della fattura. Da ricordare che tale campo serve anche per extra infor per il cliente. Quindi lo script

macro va inserito dopo l'infor per il cliente. lo script macro consiste in utilizzo dei simboli :  <simbolo> dato richiesto <simbolo>


Macro per fattura elettronica


Esempio pratico


Pagamento a rate n.3, banca : banca di roma via bologna, iban :IT312389FLT678JKMN0, bollo : 20.00 euro

1 rata, importo = 3500, scadenza = 30/04/2019 ,  2 rata, importo = 3500, scadenza = 30/05/2019 , 3 rata, importo = 3500, scadenza = 30/06/2019

<nr>3 <nr>  <ra1> 3500.00 <ra1>   <sc1>30/04/2019 <sc1>  <ba> banca di roma via bologna<ba>

<ra2> 3600.00 <ra2>  <sc2>30/05/2019 <sc2>   <ib>IT312389FLT678JKMN0 <ib>

<ra3> 3700.00 <ra3>  <sc3>30/06/2019 <sc3> | <bo>20.00<bo>  <vb>D<vb>  <st>IT<st>

<mo> MP01 <mo>  <vs>8<vs>  <ve>13<ve>  <vn>6<vn>  <co>TP01<co>


elenco dello script da inserire


numero rate = <nr> <nr>

rate = <ra> <ra>

rate scadenze = <sc> <sc>

banca =  <ba> <ba>

modalita' pagamento = <mo> <mo>

iban = <ib> <ib>

codice iva esente = <ve> <ve>

codice iva escluso = <vs> <vs>

codice iva non imponibile =<vn> <vn>

codice iva esigibilita' = <vb> <vb>

importo bollo = <bo> <bo>

codice stato = <st><st>

codice condizione pagamento = <co> <co>



CODICI ESSENZIALI DA INSERIRE


modalita pagamento:

MP01 = contanti

MP02 = assegno

MP05 = bonifico


Condizione di pagamento:

TP01 = a rate

TP02 = completo

TP03 = anticipato


- IMPOSTA -

indicare all'interno del codice macro il codice della causale corrispondente

<vs> = iva escluso , corrispondenza al SDI ( N1). indicare il codice causale che avete utilizzato nel progetto

<ve> = esente , corrispondenza al SDI ( N4). indicare il codice causale che avete utilizzato nel progetto

<vn> = non imponibile , corrispondenza al SDI ( N3). indicare il codice causale che avete utilizzato nel progetto

<vb> = eigibilita' I = immediata D = differita : inserire uno di questi


Nota: per pagamento subito unica soluzione senza scadenza

indicare <nr>0<nr> e <co> TP02 <co>




Fig 6



Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Easy EPub and documentation editor